EDITORIALE
Il presente fascicolo di Miscellanea Francescana, il secondo del 2014, che consegniamo a tutti gli abbonati e i lettori, consta di tre sezioni.
Nella prima sono presenti studi a carattere filosofico-teologico.
Introduce il volume il contributo di Orlando Todisco, che si sofferma sul modo francescano di leggere il creato, oltre la volontà di potenza. Il modello è dato dal Cantico delle creature di s. Francesco, alla cui luce lo sguardo francescano si rivolge a Dio suprema libertà e si accosta all’ente non come ‘effectum causae’, ma come ‘volitum’.
Il secondo articolo, di Giuseppe D’Acunto, tratta dell’antropologia della fede secondo la Lettera agli Ebrei. Egli enuclea le linee di tale riflessione presenti nello scritto biblico, per poi fornire un commento di quella scena biblica (Gn 18,1-15) che è nota come L’ospitalità di Abramo. Qui, il Patriarca offre ospitalità a tre viandanti stranieri provenienti dal deserto, i quali, in seguito, si riveleranno essere messaggeri di Dio.
Segue un lavoro di Annamaria Valli, dedicato al sapere mistico secondo il teologo Giovanni Moioli. L’articolo ripercorre le sue tesi circa le note di ineffabilità ed immediatezza dell’esperienza mistica propriamente detta. Il quadro del discorso è quello della fede cristiana e del suo sapere, che nel caso specifico è «sapere come non sapendo» l’autodonazione divina accolta e «sapere come subendo» la comunione immediata, indifferenziata e interiore.
Completano questa prima sezione due contributi, di Enzo Galli il primo, di Emanuele Rimoli il secondo, che sono tratti dai loro lavori di dottorato recentemente presentati e difesi in Facoltà e di cui tra poco uscirà la versione integrale presso la nostra casa editrice. Il primo affronta un tema prettamente cristologico, cioè il mistero di Cristo attraverso lo studio dei suoi misteri. Questa indagine approfondisce l’identità divina di Gesù, individuando nell’orizzonte filiale l’ambito più adeguato per una Sua autentica comprensione. Il secondo invece si pone tra teologia e letteratura, indagando sul tema della libertà come presente nella Leggenda del grande inquisitore di Dostoevskij e sulla sua recezione teologica. Sulla base delle citazioni e delle allusioni bibliche in essa contenute, si propone un’interpretazione escatologico-apocalittica del poema per coglierne la più profonda radice di senso.
La seconda sezione comprende invece studi su tematiche francescane. Apre la sezione la prima parte di un lavoro di Josef Sukenik (tratto dalla sua tesi di Licenza) su Cristo-Sapienza nei Sermoni di sant’Antonio di Padova. L’esegesi del Santo risulta dipendente dalle fonti tradizionali, ma in molti casi si può osservare anche qualche caratteristica originale. L’analisi dettagliata dei testi permette di elaborare una sintesi complessiva della visione antoniana di Cristo come Sapienza del Padre come pure dei modelli caratteristici della cristologia sapienziale del Santo.
Il secondo articolo è la conclusione del lavoro di Gabriele Della Balda su s. Caterina da Bologna, per la cui presentazione rimandiamo al precedente fascicolo di Miscellanea.
Segue un contributo significativo di Lucia Abignente sul rapporto tra Chiara Lubich e Leone Veuthey Ofmconv, che offre elementi nuovi sul loro mutuo influsso spirituale alla luce di documenti inediti e della storia del movimento nascente. Dall’incontro e dalla collaborazione concreta, particolarmente intensa negli anni 1947-1948, nacque grande stima reciproca pur nell’autonomia di doni diversi dello Spirito, che ne segnarono poi il successivo percorso.
Infine abbiamo l’articolo di Giulio Cesareo, che propone delle linee di riflessione sulle qualità umane del formatore francescano. Questo lavoro è il frutto dello studio e dell’approfondimento elaborati in occasione di una settimana di formazione per formatori dei frati minori conventuali dell’Asia. Lo scopo è quello di aiutare coloro che svolgono il ministero dell’accompagnamento e del discernimento vocazionale dei candidati all’Ordine a riflettere teologicamente sulla loro prassi educativa.
La terza e ultima sezione infine è dedicata al recente evento del 50esimo del Seraphicum, celebrato in data 16 ottobre 2014, in memoria di quell’11 ottobre 1964 in cui la sede della Facoltà s. Bonaventura, e quindi anche il collegio degli studenti, fu trasferita da via s. Teodoro all’attuale sito. Di questo evento presentiamo l’omelia di mons. Zani, segretario della Congregazione dell’educazione cattolica, pronunciata durante la S. Messa da lui presieduta; gli interventi di Luciano Bertazzo, Domenico Paoletti e Roberto Carboni, svoltisi durante il momento celebrativo-accademico successivo, che ha inteso rivolgere lo sguardo alla storia passata (con la presentazione del volume di Francesco Costa segnalato in 4a di copertina), al presente della vita della Facoltà secondo la lettura autorevole dell’attuale Preside, e infine alle sfide future che ci attendono.
A tutti i lettori auguriamo una proficua lettura di questi validi contributi e un buon anno 2015.
INDICE
STUDI FILOSOFICO-TEOLOGICI
Orlando TODISCO, OFMConv, Lo sguardo francescano. Alla riscoperta del creato oltre la volontà di potenza
Giuseppe D’ACUNTO, Il cuore rinsaldato dalla grazia. L’antropologia della fede nella Lettera agli Ebrei
Annamaria VALLI, OSBap, L’ineffabilità riconoscibile del «sapere» mistico
Enzo GALLI, OFMConv, Cristo vive i suoi misteri in noi e noi in lui
Emanuele RIMOLI, OFMConv, Il dramma della libertà. La ricezione teologica de "La leggenda del Grande Inquisitore" di Fëdor M. Dostoevskij
STUDI FRANCESCANI
Jozef SUKENÍK, OFMConv, Cristo – Sapienza nei Sermoni di sant’Antonio. Analisi di brani scelti
Gabriele DELLA BALDA, Caterina Vigri da Bologna clarissa minoritica. Una santa del passato che interroga l’avvenire
Lucia ABIGNENTE, L’unità: un comune sentire nello Spirito. Una riflessione sul rapporto tra Chiara Lubich e P. Leone Veuthey alla luce di documenti inediti
Giulio CESAREO, OFMConv, Anthropological “Qualities” of the Franciscan Formator
EVENTO
Mons. Angelo Vincenzo ZANI, Anniversario dell'inaugurazione della Pontificia Facoltà San Bonaventura "Seraphicum" - Roma 16 ottobre 2014. Omelia
Luciano BERTAZZO, OFMConv, Francesco Costa, La Pontificia Facoltà Teologica “S. Bonaventura"(1905-2014) nel 50° del Seraphicum (1964-2014), Casa Editrice Miscellanea Francescana, Roma 2014
Domenico PAOLETTI, OFMConv, Vivere il presente come dono – affrontare il cambiamento
Roberto CARBONI, OFMConv, Progettare il futuro in prospettiva della formazione voluta dall’Ordine. Tra oroscopo, agricoltura, speranza e responsabilità