Donazioni

SCHEDA DOCENTE

PROF. GERMANO SCAGLIONI
OFM CONV.
DOCENTE IN TP2103 LA SOTERIOLOGIA DEL NUOVO TESTAMENTO
CURRICULUM DEGLI STUDI
Dopo aver conseguito la Licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha ottenuto il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana. Docente della soteriologia del Nuovo Testamento presso la Pontificia Facoltà Teologica di San Bonaventura "Seraphicum".

PUBBLICAZIONI

E la terra tremò. I prodigi alla morte di Gesù... 
Dalla presentazione:
Da questo libro i lettori sono guidati a capire perché soltanto l'evangelista Matteo collega con la morte di Gesù, oltre alla lacerazione del velo del tempio, anche il terremoto e ciò che il terremoto provoca sulle rocce e sui sepolcri... (E la terra tremò. I prodigi alla morte di Gesù in Matteo 27, 51b-53, Cittadella Editrice, Assisi 2006, pp. 304).
- libreria digitale -

Il Gesù storico - Status quaestionis 
Dal sommario:
L’Autore presenta una rassegna dei principali contributi che hanno segnato la “ricerca del Gesù storico” a partire dal 1778 (anno in cui fu pubblicata postuma l’opera di H. S. Reimarus, considerata dalla maggioranza degli studiosi come l’inizio dell’indagine critica su Gesù) fino alla Third Quest. (Il Gesù storico - Status quaestionis. L'articolo pubblicato in «Miscellanea Francescana nn. I-II/2012», gennaio-giugno 2012).

- libreria digitale -